
PRIORITA' E PROSSIME INIZIATIVE

Ciao a tutti,
al fine di un'azione omogenea ed estesa su TUTTO IL TERRITORIO, riteniamo importante far seguire una VADEMECUM delle iniziative che i coordinamenti locali devono attuare al fine di dare la maggior visibilità possibile alla nostra causa.
Ovviamente molte Facoltà avranno già svolto parte di quanto verrà indicato mentre le altre sono invitate ad attivarsi quanto prima.
1) RIPRESA VIDEO DELLA LETTURA DELL'APPELLO A NAPOLITANO
un gruppo di studenti dovrà essere ripreso mentre legge il testo abbreviato (lo trovate nella sezione documenti).
Il video dovrà essere INVIATO ENTRO IL 20 OTTOBRE al Coordinamento Nazionale
docentixlagae@hotmail.it SPECIFICANDO LA FACOLTÀ DI APPARTENENZA. Successivamente verrà montato con le riprese di tutta Italia ed inviato al Presidente assieme all'appello.
2) INCONTRO CON LA REGIONE
ciascuno coordinamento dovrà incontrare Assessori della propria Regione, Dirigente delle programmazione scolastica (etc) al fine di illustrare la nostra situazione e chiedere la presentazione in Consiglio Regionale di una mozione in nostro favore.
Il Coordinamento fornirà tutto il materiale necessario ai referenti locali che ne faranno richiesta tramite mail o al gruppo Scienze della Formazione Primaria per l'Inserimento il GaE.
NB: il 13 OTTOBRE si svolgerà a Roma la CONFERENZA DELLE REGIONI pertanto, in caso di impossibilità di un incontro entro tale data, un contatto telefonico diretto seguito dall'invio via mail del materiale potrebbe coomunque essere utile affinchè venga sollevata la nostra questione durante tale Conferenza.
3) INCONTRO DIRETTORE USR (Ufficio Scolastico Regionale, ex Provveditorato)
come al punto due si richiederà appuntamento e si consegneranno gli stessi documenti propriamente modificati.
Anche in tal caso TUTTA LA DOCUMENTAZIONE VI VERRÀ FORNITA DAL COORDINAMENTO dietro richiesta via e-mail.
4) CONTATTI STAMPA LOCALE
siamo tutti tenuti a ricercare contatti con la stampa locale ed informarla delle varie iniziative tramite comunicati disponibili sempre al presente sito o comunque inviabili via e-mail. Circa la stampa nazionale sono ovviamente benvenuti contatti utili che possono esservi forniti tramite le associazioni studentesche locali o, in primis, le conoscenze personali.
5) IMPORTANTISSIMO:INDIVIDUAZIONE DI 2 REFERENTI LOCALI PER REGIONE
al fine di una miglior e facile organizzazione ribadiamo l'importanza avere i dati dei referenti locali.
Coloro i quali si stanno occupando in prima persona dell'organizzazione e gestione delle iniziative COMPILINO IL DOCUMENTO "REFERENTI LOCALI" nel gruppo nazionale sotto la Regione di rappresentanza indicando:nome e cognome, e-mail, contatto Skype e telefono (facoltativo).
6) CONTATTARE TRAMITE SITI E PAGINE FACEBOOK LE FACOLTÀ AD OGGI ASSENTI
occorre cercare in ogni modo contatti con le Facoltà di SFP che paiono dormienti e far conoscere i coordinamento affinchè non si sentano isolate e sconfitte.
Questa è un'azione molto importante che tutti possono svolgere comodamente da casa via mail e con un paio di click!
7) CONSEGNA LETTERA AL DIRIGIENTE MIUR IN OCCASIONE DELLE LAUREE DI OTTOBRE E NOVEMBRE
In occasione delle lauree di Ottobre e novembre potreste consegnare una lettera da dare in mano all'ispettore del MIUR che presenzia alle discussioni: altro segnale che noi ci siamo laureati e abilitati, ma da qui ai prossimi 3 ann, siamo esclusi DI FATTO dal reclutamento. Per la lettera https://docs.google.com/viewera=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=0B5t3pem20m_ZNzgxYzZkMjctMDQ1Yy00NDBlLTk
8) CONTATTO REDAZIONI TELEVISIVE
contattare le principali redazioni televisive per avere risonanza a livello mediatico. I documenti per l'invio al seguente link https://docs.google.com/document/d/1fsBME2TDBCs1jwVHG7F3j75p5lJ4BGlCeRJKx6Ssqzc/edit?hl=it&pli=1#
Data l'importanza ed urgenza del messaggio siete pregati di mantenere alto l'avviso.
Grazie
Il Coordinamento Nazionale Docenti Abilitati e Abilitandi per le GaE