La Senatrice Simona VICARI (PdL) presenta un'interrogazione sulle GaE.

La Senatrice Simona VICARI (PdL) presenta un'interrogazione sulle GaE.

Red. 01/08/2011

Interrogazione a risposta orale

Atto a cui si riferisce:
S.3/02344 [Graduatorie ad esaurimento dei docenti]  del 28/07/2011

 


Sen. Simona VICARI (PdL) - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che:
con l'art. 1, comma 605, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, le graduatorie provinciali permanenti del personale docente sono state trasformate in graduatorie "ad esaurimento" consentendo l'inserimento nelle stesse anche di coloro che alla data di approvazione della legge risultavano iscritti ai corsi universitari per il conseguimento dell'abilitazione;

con l'art. 5-bis del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, è stato esteso l'inserimento nelle suddette graduatorie al personale docente iscritto per il 2007/2008 ai corsi universitari anche presso le facoltà di scienze della formazione primaria, le accademie e i conservatori sempre per il fine del conseguimento della relativa abilitazione;

scopo delle predette norme era esaurire il problema del precariato in attesa di un nuovo sistema di formazione e di reclutamento degli insegnanti;

considerato che:

è stato pubblicato, nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011, il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca n. 249 del 10 settembre 2010 recante il regolamento sulla formazione iniziale degli insegnanti, senza alcun intervento relativo al nuovo sistema di reclutamento;

risultano esclusi dal vecchio sistema di reclutamento, ovvero dall'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento, i docenti iscritti ai corsi universitari nell'anno accademico 2008/2009 e successivi, ancorché già abilitati, anche presso le facoltà di scienze della formazione primaria, le accademie e i conservatori, sempre per il fine del conseguimento della relativa abilitazione,

l'interrogante chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga equo e coerente, in attesa dell'attuazione di un nuovo sistema di reclutamento, consentire entro l'anno scolastico 2011/2012 l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei docenti iscritti nell'anno accademico 2008/2009 e successivi ai corsi universitari a numero programmato autorizzati dallo stesso Ministero, anche presso le facoltà di scienze della formazione primaria, le accademie e i conservatori, sempre per il fine del conseguimento della relativa abilitazione.